La conservativa chiamata anche “Odontoiatria restaurativa” ha lo scopo di ricostruire le parti mancanti dell’elemento dentario mediante l’utilizzo di metodi conservativi e di materiali biocompatibili ed altamente estetici.
La
carie determina, infatti, la perdita di tessuto dentario e con l’utilizzo di metodi conservativi e di materiali compositi è possibile ridurre al minimo il rischio di rimuovere anche parte del restante tessuto dentario sano prima di passare alla fase successiva che consiste nella ricostruzione della parte dentaria mancante. L’utilizzo di resine composite e di tecniche adesive evita, infatti, la preparazione di cavità molto ampie per accogliere il materiale da otturazione (cosa che accadeva con l'utilizzo dell’amalgama d'argento) e, allo stesso tempo, fornisce risultati estetici eccellenti.
La necessità di un trattamento conservativo può derivare anche da fratture dentarie o discromie (alterazioni del colore) dentarie.
Inoltre, per i denti molto distrutti, è possibile utilizzare intarsi adesivi in composito, disilicato di litio altamente estetici senza ricorrere a capsule.
Lo studio Favaretti si avvale di tecnologia ai Fosfori,
golden standard della radiologia che consente di ridurre notevolmente le radiazioni per ogni esposizione e di rilevare anche anche carie iniziali, che sfuggono ai sistemi tradizionali.
Questo prezioso strumento non solo consente una diagnosi precoce delle patologie dentali, ma si rivela anche di fondamentale ausilio in tutte le terapie eseguite.
Grazie a questa tecnologia avanzata, il nostro team è in grado di offrire un servizio clinico di alta qualità, garantendo così la massima attenzione per la salute orale dei nostri pazienti e ottimizzando ogni intervento per risultati ottimali.
Per fissare un appuntamento chiama subito il numero +39 0666017904, oppure compila il nostro modulo di contatto.
P.I. 08532051003